Il Dornier Do.328 è un moderno aereo da trasporto regionale da 30-33 passeggeri. È stato uno dei pochi aerei costruiti con motori sia a elica sia a reazione.
Nato per unire il comfort della fusoliera più ampia della categoria alle prestazioni consentite da un’ala molto innovativa, il Do.328 fu sviluppato a partire dal 1988. Il primo Do.328 volò il 6 dicembre 1991 ed entrò in ser- vizio di linea due anni dopo. Il nuovo Do.328JET con motori a reazione, re- alizzato sotto il nuovo nome Fairchild-Dornier dopo il passaggio dal gruppo tedesco DASA all’americana Fairchild, volava Il 20 gennaio 1998. La pro- duzione si concluse nel 2005 dopo 223 esemplari complessivi, sotto il mar- chio AvCraft. Molti Do.328 sono ancora in servizio in tutto il mondo. Di- verse compagnie minori italiane hanno impiegato per oltre un decennio le due versioni ad elica e a getto.
Aermacchi entrò nel Do.328 sin dal suo lancio come socio di rischio per di- versificare la propria attività tradizionalmente militare e completò 236 fu- soliere. L’azienda aveva la responsabilità della progettazione e costruzione della fusoliera anteriore e dell’assemblaggio della fusoliera pressurizzata, ruolo ampliatosi nel corso del programma.
La fusoliera di Do.328JET esposta è la numero 232. Rimasta incompleta alla fine della produzione, è stata accantonata a Venegono. Donato da Alenia Aermacchi al Museo dell’Aeronautica, è giunto il 14 maggio 2009.
Si ringrazie: Alenia Aermacchi.