Collezione Ogliari

Francesco Ogliari, fondatore e ispiratore del celebre Museo Europeo dei Trasporti che oggi porta il suo nome, nacque a Milano il 17 maggio 1931. Uomo di straordinaria cultura e sensibilità, si distinse per un percorso di vita ricco e poliedrico. Laureato in giurisprudenza, divenne avvocato di Cassazione, ma non si fermò a una sola disciplina: ottenne anche il dottorato in diritto canonico e in filosofia. La sua passione per la conoscenza lo portò a diventare docente universitario, insegnando storia dei trasporti, un ambito che univa la sua vocazione umanistica all’interesse per il progresso tecnico e sociale.
 
Ogliari fu anche un prolifico scrittore, autore di numerosi volumi dedicati alla storia della mobilità e dei mezzi di trasporto. La sua opera letteraria gli valse importanti riconoscimenti, come sei Premi Nazionali della Cultura e la Medaglia d’Oro dei benemeriti della scuola, della cultura e dell’arte. Tuttavia, il suo vero capolavoro fu la capacità di trasformare le sue passioni in qualcosa di tangibile e duraturo, creando un’opera di vita che continua ancora oggi a educare, stupire e affascinare.
 
Tra le molte eredità che ha lasciato, il Museo Europeo dei Trasporti rappresenta senza dubbio la più significativa e spettacolare. Nato dalla sua sincera ammirazione per l’ingegno umano e per tutti coloro che, nel corso dei secoli, hanno saputo rivoluzionare il modo in cui ci spostiamo, il museo è una testimonianza viva della sua visione culturale. La collezione, costituita da treni, tram, autobus, automobili e altri veicoli storici, è frutto di una ricerca appassionata e meticolosa, iniziata come raccolta privata e poi donata con generosità alla collettività. Ogliari intendeva offrire non solo uno spazio espositivo, ma anche un luogo della memoria, affinché le future generazioni potessero comprendere il valore umano, tecnico e sociale del trasporto nella storia dell’umanità.

 

L‘Era del Vapore
L‘Era dell‘Elettricità
Veicoli di Servizio
Il Trasporto su Gomma
kids & family
Più di 1000 mq di aree gioco all’aperto ed al coperto!
scopri di più >
Simulatori di Volo
Guida un aeroplano con i nostri simulatori realistici!
scopri di più >
Area Pic-Nic
Prenditi una pausa nell‘area Pic-Nic
all‘aperto!
scopri di più >

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter