CONVEGNO DIRITTO AERONAUTICO: Ritardi aerei e diritti dei passeggeri

Fondazione Volandia e l’Union des Avocats Européens (U.A.E.), associazione riconosciuta dal Consiglio Nazionale Forense per la formazione degli avvocati in diritto dell’unione europea organizzano un convegno su “La Tutela dei Passeggeri per Vie Aeree e Navigabili nell’Ordinamento Europeo,” che si terrà il 25 novembre 2023 presso la Sala Conferenze di Volandia, Parco e Museo del Volo.

L’evento, che fra i relatori annovera esperti professionisti del settore ed è pertanto accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Busto Arsizio, ha l’obiettivo di promuovere una conoscenza esaustiva della disciplina normativa e degli istituti essenziali in materia di diritti e tutele dei passeggeri in ambito aereo e marittimo nell’Unione Europea ed è rivolto non solo agli avvocati, ma anche agli utenti-consumatori dei servizi offerti dalle compagnie aeree, e ad ogni altro interessato ad approfondire gli aspetti fondanti e gli strumenti offerti da questa materia complessa e in continua evoluzione.
Nel convegno, la cui partecipazione è gratuita, si approfondiranno temi di grande interesse, quali i diritti dei passeggeri in caso di cancellazione del volo, ritardo prolungato e negato imbarco e le correlate tutele, i principi che presiedono l’organizzazione dell’aviazione civile a livello internazionale, europeo e nazionale, e i concetti di tariffa aerea, tasse, diritti e supplementi.

Il convegno costituisce una utile opportunità di acquisire una preziosa conoscenza, specie in un territorio ad ampia densità aeronautica quale è quello della provincia di Varese, sulle fondamentali questioni che coinvolgono viaggiatori e operatori del settore, e gli avvocati ai quali ci si affida per le inerenti tutele.

< torna indietro
kids & family
Più di 1000 mq di aree gioco all’aperto ed al coperto!
scopri di più >
Simulatori di Volo
Guida un aeroplano con i nostri simulatori realistici!
scopri di più >
Area Pic-Nic
Prenditi una pausa nell‘area Pic-Nic
all‘aperto!
scopri di più >

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter