Venerdì 4 aprile, ore 17.30, padiglione Ala Rotante
Il Bell 206 è uno degli elicotteri leggeri di maggior successo e diffusione: parliamo di un elicottero leggero da osservazione con motore a turbina, una macchina semplice, con rotore bipala, pattini di atterraggio ed ampi sportelli per facilitare l’accesso al vano passeggeri. Il Bell 206 è stato prodotto su licenza da Agusta, in parte a Cascina Costa (VA) ed in parte a Frosinone in quasi mille unità. In Italia oltre 260 AB-206 sono stati adottati dai servizi aerei di numerose forze armate e corpi dello Stato, compresi Esercito, Carabinieri, Polizia di Stato e Vigili del Fuoco.
L’esemplare esposto al Museo di Volandia è un AB206 C1 PS 39 a fine vita operativa ed è stato ceduto al Museo dalla Polizia di Stato 3° Reparto Volo di Bologna.